Racktivity
Il leader nell'Energy Monitoring e Management, il massimo per la tua Business Continuity
Racktivity è una compagnia specializzata nella gestione del power management e dell’environment dei data center attraverso le sue PDU e i suoi sensori ambientali, di fatto ha creato il primo e unico sistema completo del settore per la gestione dell’energia all’interno del data center: la mission è di aiutare i clienti a comprendere e gestire la distribuzione dell’energia attraverso:
Unità di distribuzione energia all'interno dei Rack (PDU) monitorate e azionabili remotamente a livello della singola presa
Unità di distribuzione energia AC/DC all'interno dei quadri di distribuzione monitorate remotamente
Le unità Racktivity possono essere inoltre accessoriate con:
Sensori ambientali da collegare alle unità per il monitoraggio di temperatura, umidità, movimento, apertura porte, allagamento, flusso d'aria.
Software di monitoraggio e interazione per una gestione worldwide dell'energia.
I devices Racktivity sono gestiti dal software EnergyOs, un sistema Firmware-Based (che necessita di una CPU da 80 Mhz contro i 500/1000 dei competitor con un bassissimo impatto sui consumi, e con un tempo di bootstrap di soli 3 secondi) che permette l’accesso alla singola Pdu o il monitoraggio tramite Snmp: un sistema operativo proprietario unico nel suo genere per features e affidabilità.
Una delle sfide che si presentano ai gestori dei datacenter di oggi è l'aumento dei costi di energia elettrica. Negli ultimi dieci anni il costo dell'energia elettrica è aumentato notevolmente e per questa tendenza non sono previste riduzioni nel breve periodo. In alcuni casi i costi energetici dei datacenter possono rappresentare oltre il 50% dei costi operativi totali.
Così le aziende si trovano ad affrontare la sfida di garantire la massima operatività e di servizio pur mantenendo i costi energetici sotto controllo.
Per superare queste sfide, tre sono le scelte:
Espandere la capacità di potenza e di raffreddamento
Costruire nuovi data center basati su tecnologie più avanzate in fatto di risparmio energetico
Implementare una soluzione di gestione dell'alimentazione che analizza, ottimizza e migliora l'utilizzo della capacità esistente
Mentre le prime due opzioni richiedono grandi investimenti e altre risorse, la terza scelta nella sua lungimiranza è quella più semplicemente attuabile.
Secondo i risultati dell'indagine del Uptime Institute in materia di data center priorità di business per il 2013 -scaricabile qui - il 51% dei proprietari di datacenter espone la necessità di migliorare l’efficacia di gestione dell’energia e di continuità, il 32% ritiene necessario pianificare correttamente le necessità di energia e raffrescamento.
Conoscere quello che i dispositivi consumano, rilevando standby, sottoutilizzazioni dei sistemi di calcolo in rapporto al consumo, sistemi con anomalie di consumo, permette di capire dove è possibile intervenire per migliorare l’efficienza, riducendo consumi e inquinamento.
Oltre a controllare le spese operative, la necessità di raggiungere quasi il 100% di uptime si sta spostando dall’essere un servizio accessorio ad una pura necessità, : i tempi di inattività possono tradursi in un colpo sulla credibilità, far perdere clienti e fatturato.
Una distribuzione tradizionale dell’energia è sensibile ai problemi elettrici che si possono verificare sulla catena, e le stesse operazioni di switching possono creare problemi ai sistemi.
Un mancato controllo sugli assorbimenti è inoltre un incognita che non sempre è tollerabile in ambienti che necessitano di alta affidabilità.
Al fine di massimizzare l'uptime, i device Racktivity sono dotati di caratteristiche uniche :
Electronic Fast Fuse Protection : isola il singolo socket in caso di cortocircuito, per prevenire il down dell’intera catena di alimentazione.
Inrush Current Control : L’accensione dei socket è differita di pochi istanti per evitare gli effetti dello spunto simultaneo delle apparecchiature connesse e con esso i sovraccarichi di potenza.
Zero-Crossing Switch : lo spegnimento o l’accensione di un socket avviene quando la tensione sinusoidale è a zero volt per ridurre i rischi di interferenza elettrica
Warning & Alert : Microinterruzioni di Tensione, Sovraconsumi, Temperatura del Rack, spegnimento di sistemi, alimentatori difettosi, sono rilevati dal sistema in tempo reale e gestiti secondo le esacalation programmabili.
Tutte le operazioni sui socket possono inoltre essere schedulate o remotizzate, per agire senza presenza umana o in caso di interruzioni programmate.